IL MERAVIGLIOSO CASTELLO SFORZESCO DI MILANO

VI PORTIAMO A SCOPRIRE TUTTI I SEGRETI DEL CASTELLO SFORZESCO
Cortile interno del Castello Sforzesco
Fontana di Piazza Castello. Foto di @brenduccia (Instagram)
Cortile del Castello. Foto di @ilariaticozzi22 (Instagram)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 17 EUR a persona
 

PAGAMENTO: Online con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

Descrizione itinerario

Da poderosa fortificazione a residenza lussuosa a sede di magnifici musei: questa è la storia del Castello Sforzesco, testimonianza storica del passato milanese e scrigno di capolavori.
Il Castello nasce come roccaforte, su idea dei Visconti ma saranno i loro successori, gli Sforza a trasformarlo nella loro dimora stabile e a fargli raggiungere l’apice del suo splendore.
Caduto Ludovico il Moro nel 1499 ci sono invece secoli di abbandono. Solo a inizio Novecento il Castello viene restaurato dall'architetto Luca Beltrami e diventa sede di Musei Civici.
Da allora possiamo contemplare quanto resta degli artisti che qui hanno lavorato durante il periodo sforzesco e tutte le collezioni di pregio arrivate dopo i restauri.
Durante il percorso da noi selezionato la nostra guida certificata ci illustrerà le vicende del castello e ci racconterà i suoi capolavori i come l’Arca di Bernabò Visconti, il ritratto dell’Imperatrice Teodora, gli affreschi in Cappella Ducale e la Pietà Rondanini di Michelangelo.

Altri dettagli

  • Gruppo: Da 10 a 25 persone
  • Accessibilità: Tour accessibile per persone con disabilità motorie
  • Punto di partenza: Davanti alla Fontana di fronte all'ingresso principale del Castello
  • Punto di arrivo: Davanti alla Fontana di fronte all'ingresso principale del Castello
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: linee 1, 4 fermata Cairoli
    Mezzi pubblici sotterranei: M1 fermata Cairoli
    Stazione ferroviaria più vicina: Milano Cadorna
    Parcheggio più vicino: Foro Bonaparte

  • Altri dettagli:

    - Non sono ammessi animali domestici ai nostri tour

    - Non è più obbligatorio indossare la mascherina durante gli eventi sia all'esterno, sia in musei e luoghi culturali

    - Bambini: tour adatto dai 12 anni in su

    Per qualsiasi varizione / informazione su una prenotazione già effettuata contattateci all'indirizzo mail prenotazioni@thecolorsofmilano.com

    Per qualsiasi informazione sul tour, prima di prenotare, contattateci all'indirizzo mail info@thecolorsofmilano.com

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.

Altri itinerari che potrebbero piacerti

90 minuti
Davanti alla biglietteria del Museo Teatrale
Il celeberrimo Teatro alla Scala, il 'Tempio della Lirica', così come viene soprannominato, viene realizzato dall'architetto...
20€
Guarda
90 minuti
Corso Magenta 69, 20 minuti prima dell'evento
La vista guidata completa di una delle più belle residenze milanesi con la sua famosissima vigna. Casa degli Atellani è uno scrigno...
2€
Guarda
90 min
Piazza della Scala, sotto la Statua di Leonardo
Inizieremo il nostro itinerario di fronte al Monumento a Leonardo in Piazza della Scala. Da qui scopriremo insieme i segreti di Palazzo Marino,...
10€
Guarda
90 min
Corso Venezia 40
A cavallo tra 800 e 900 l’area di Porta Venezia si popola di edifici dalle linee sinuose, ricchi di decorazioni floreali. È lo stile...
10€
Guarda

0 /5

Recensioni dei nostri utenti

Tutte le recensioni sono state scritte da persone che hanno realmente preso parte al tour

  1. Condividi la tua recensione

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.

  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.